Il volume ĆØ un tangibile omaggio alle donne della famiglia materna dellāautrice. Si tratta di cinque figure di donne eccezionali che hanno attraversato il Novecento, vivendo in prima persona un secolo (ābreveā, a dirla con le parole di Umberto Eco) caratterizzato da ben due guerre mondiali e da una serie infinita di tragedie. Cinque donne cui poi si sono aggiunte lāautrice e sua sorella, per quanto attiene alla seconda metĆ del secolo. Il vissuto delle donne di questa famiglia ci conduce ad unāimmagine privata della storia, ma non per questo meno valida e incisiva di quella āufficialeā. In particolare, come si puĆ² evincere dal sottotitolo, il comune denominatore del volume ĆØ la storia āal femminileā, cioĆØ vista con lo sguardo delle donne. Insieme ai ricordi familiari, si trovano nel testo molteplici pillole di Storia, con tanti aspetti misconosciuti e spesso addirittura sottaciuti allāopinione pubblica, al fine di rendere partecipe anche il lettore giovane di oggi, che niente o quasi conosce della storia recente, suo malgrado. Oltre a episodi cosiddetti āstoriciā si parla anche di moda, arredamento, musica, gastronomia di famiglia, ārimedi della nonnaā, usi e costumi ā¦ insomma la vita di tutti i giorni, corredata da numerose fotografie dāepoca e attuali. Autore: Donatella Cirri Titolo: Frammenti di Memoria storie di donne eccezionali attraverso il Novecento Firenze, Libreria Salvemini, 2017 Formato: cm.15Ć21 Pagine: 297, num.ill.bn.nt. Legatura: br.con bandelle, cop.fig.a col. Prezzo: ā¬12,00 ā¬10,80
Firenze
Frammenti di Memoria storie di donne eccezionali attraverso il Novecento
10,00 €
Il nostro secondo libro come casa editrice!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.